Home
Riflessioni tratte dal mio "Diario di viaggio"...
di Lorenza Villa - Monza - Novembre 2012
Monza, 17 Agosto 2012
Questa avventura è iniziata tempo fa.
Una serie di foto di piccoli e sorridenti bimbi color cioccolato appese sulle pareti di un piccolo stand, in una grande fiera di Milano, ha catturato quasi magicamente la mia attenzione e scatenato in me un desiderio immenso di poter essere lì, in mezzo a loro. “Lì ci devo andare!”, mi son detta e oggi, a distanza di un anno e mezzo, eccomi qua, seduta in aeroporto insieme al mio compagno Matteo, in attesa di imbarcarmi verso quel paradiso tanto desiderato. Ma faccio un passo indietro…
L’incontro con Marisa (artefice di Solidarietà Kenya Onlus), colei che attraverso le sue parole ci ha trasmesso tutto il suo amore incondizionato per quel mondo “fuori dal mondo”, è stato un incontro speciale. Il trasparire delle sue emozioni mentre raccontava la sua vita quotidiana in quel piccolo angolo di paradiso, ci hanno permesso di credere senza riserve in lei e nel suo operato. I lunghi preparativi, le ansie, le aspettative, le paure: un desiderio sfrenato di riempire i nostri bagagli di tutto il materiale recuperato da donare a questi bimbi e le valigie sempre più cariche e pesanti. La sensazione? Identica a quella che si scatena in noi prima di vivere eventi particolarmente significativi e determinanti della nostra vita: un’ agitazione al di fuori dal comune per lo sfrenato desiderio di appoggiare i piedi su quella terra così rossa.
Ciao Baya, ci mancherai.
Lunedi 22 ottobre 2012
"Oggi si è spento un sorriso al Tabasamu: il nostro piccolo Baya non ci ha più aspettato, mancavano solo pochi giorni al tanto atteso intervento, solo poche ore ma il suo tempo si è azzerato.
Questa notte dopo una crisi cardiaca è morto. Era già stata pagata la cifra per la sala operatoria: forse venerdì, forse lunedì prossimo, non si sapeva esattamente il giorno dell'intervento ma lui, con quel dolce sorriso, con lo sguardo profondo ci ha salutato e ci ha lasciato tutti esterefatti.
Porto nel mio cuore il sorriso e la stretta di mano che mi ha dato prima di partire, un bacio sulla fronte come ricordo e una lettera degli amici perché non si sentisse così solo. Questi ricordi li porto nel cuore e voglio gridare a tutti la rabbia che ho dentro insieme alla voglia di vita che aveva lui. Ora è fra gli angeli: forse sorride o forse sta piangendo il nostro stato, il nostro continuo affannarsi per niente. Ora non ho più lacrime ma solo tanta tristezza che mi fa male. Marisa" Ciao Baya, ci mancherai.
Quando le cose sono fatte con amore
di Nicoletta Brioschi - Erba - 18 Maggio 2012
A volte nella vita, ci si trova a fare cose che mai avresti pensato di fare. Ed è proprio il caso di chi indegnamente sta scrivendo questa breve cronaca su ciò che si è svolto una sera di primavera ad Erba.
Nella Sala Congressi della Biblioteca di Erba si è svolta una serata dedicata all'Amore con la A maiuscola, una serata dedicata alla Solidarietà. Ma di solidarietà vera si tratta! Protagonista è stata Solidarietà Kenya, la Onlus fortemente voluta e altrettanto fortemente portata avanti da Marisa Pizzamiglio Benaglia. Lei e il marito Claudio, lasciato per un breve periodo l'amato Kenya dove vivono, erano presenti alla serata insieme ai due straordinari figli che, oltre ad aver appoggiato le scelta difficile fatta dai genitori di vivere lontano, li sostengono con affetto e con concretezza dall'Italia. L'aula, colma di persone davvero motivate e coinvolte, è stata salutata dal Sindaco signora Marcella Tili che ha sinceramente ringraziato Marisa Benaglia per il suo lavoro con Solidarietà Kenya.
Agli amici, sostenitori
Grazie a te il nostro lavoro continua!
"Sorridi da sempre energicamente alla vita, in un tuo sorriso racchiudi il tuo mondo e le tue gioie. Le tue paure. Le tue ansie. Sorridi alla vita appena diventi mamma e poi eccoti, dopo tanto faticare, raggiungere obiettivi insperati. E ora che il tempo ti ha regalato la gioa di diventar nonna ti ritrovi a sorridere alla nuova vita, alla vita dei tuoi nipoti, alla vita di bimbi vicini e lontani. Cosi, in un sorriso, racchiudi il tuo altruismo.
Mi sembra di vederti: il tuo volto si fa triste, forse una lacrima fa capolino ma subito sai donare amore attraverso il semplice gesto di donare. Sì, donare il tuo sorriso: limpido, fragile, puro come quello che i bimbi del Tabasamu ti stanno donando ora. Grazie"
Grazie a te il nostro lavoro continua!
Grazie perchè hai capito le nostre semplici esigenze,
Grazie perchè nel tuo gesto silenzioso di donare
hai saputo amare, nel modo più puro i nostri, i vostri bambini.
Grazie dei sorrisi che ci doni, anche da lontano noi sapremo conservarli nel loro intimo gesto d'amore. Grazie dei pensieri che alle volte ci regali e della malinconia che ci avvolge e che ci dona la gioia di non sentirci mai soli...
Una chiaccherata dal Kenya
di Marisa Benaglia - Majengo, Kenya - Giugno 2011
Cari amici di Solidarietà Kenya, come ad un appuntamento mi preparo per raccontarvi tante belle novità sul nostro operato grazie ai vostri calorosi aiuti.
Sono rientrata in Kenya il 6 Giugno dopo una breve permanenza di tre settimane in Italia e durante questo periodo un po' di cose sono cambiate. Il mais con il periodo delle piogge è cresciuto moltissimo e fra poche settimane possiamo raccoglierlo, mentre la tapioca sarà pronta per febbraio prossimo. Ancora tanto da aspettare ma poi ci sarà da mangiare per tutti i bambini e potremo anche venderla. La novità principale è che anche se la scuola è in costruzione, la maestra Sidi ha già iniziato ad usare le aule: durante il periodo delle piogge si sono riparati nelle due aule con il tetto e hanno potuto così fare lezione.