Home
Marzo 2015: nasce la newsletter ufficiale
Il lavoro di Solidarietà Kenya Onlus, intrapreso dalla fondatrice Marisa Benaglia, non si è fermato! E' nata proprio questo mese la nuovissima newsletter, lo strumento ufficiale che l'Associazione ha voluto creare con lo scopo di mantenere sempre vivo il filo che la lega con tutti gli amici, i volontari, i sostenitori vicini e quelli più lontani.
I contenuti riguarderanno principalmente le attività svolte presso il Tabasamu Centre di Majengo e gli eventi organizzati in Italia dall'Associazione. Sarà presente anche uno spazio dedicato ai racconti dei volontari: esperienze acquisite sul campo, emozioni, storie di vita presso il Centro.
Una newsletter che punta ad essere la linea diretta con il Tabasamu Centre di Majengo, con i bambini e gli operatori sul campo.
Ti sei perso il primo numero? Non c'è problema, leggilo cliccando qui! Ma non dimenticare iscriverti alla newsletter se non vuoi perderti i prossimi numeri! Come fare? E' semplice, clicca su "Iscriviti alla newsletter" nella parte alta del sito internet, compila i campi richiesti ed il gioco è fatto! In futuro potrai sempre scegliere di annullare l'iscrizione.
Buone notizie a tutti :-)
Saluto di inizio anno scolastico
Kaembeni, 05 gennaio 2015
SALUTO DI INIZIO ANNO SCOLASTICO DA SOLIDARIETA KENYA ONLUS AL TABASAMU CENTRE
Cari bambini,
mi rivolgo a voi in particolar modo perché siete la cosa più importante per noi. Oggi inizia il nuovo anno scolastico e desidero augurarvi un buon studio e una buona permanenza al Tabasamu Centre , il nostro desiderio è darvi soprattutto una buona istruzione e una buona educazione, oltre che un pasto e una assistenza sanitaria, con l’ obiettivo di darvi un futuro migliore : voi siete la nuova generazione della nazione Kenya e dovete, crescendo, contribuire a migliorare le condizioni della società e questo si ottiene solo grazie alla vostra istruzione.
Auguro anche a tutti i lavoratori del Centro un proficuo anno di buon lavoro. Voi tutti siete chiamati a svolgere il vostro lavoro nel miglior modo possibile, con impegno e partecipazione. Quest’anno si sono aggiunte tre suore dell’ORDINE DELLE SUORE FRANCESCANE DEL SACRO CUORE per aiutarci nel settore scolastico, sanitario e amministrativo, al fine di fornire un servizio sempre più completo a voi bambini e alla comunità di Kaembeni.
Continueremo a costruire altre aule scolastiche e svilupperemo le attività extrascolastiche, in particolar modo quelle sportive e tutti insieme contribuiremo a migliorare e completare il “Tabasamu Centre”, in ricordo di mia moglie Marisa che ha voluto con tutte le sue forze la costruzione del Tabasamu Centre.
Un caro saluto a tutti e buon lavoro da Claudio di Solidarietà Kenya Onlus.
Lettera aperta a Don Afker
Da Majengo, Claudio Benaglia scrive al Prevosto della città di Erba (CO) e così a tutti i collaboratori e gli amici di Solidarietà Kenya Onlus...
“Colgo l’ occasione dell’imminenza del S. Natale per scriverVi e portarVi i ns. saluti e auguri da Majengo.
Marisa in Africa ha trovato la morte, ma anche la felicità, il suo cuore, i suoi occhi brillavano ogni qualvolta aveva un bimbo in braccio, un problema da risolvere, gli veniva naturale , era nel suo modo di essere, di fare, sempre sorridente e disponibile con tutti ….. qui ha lasciato un grande ricordo ed è ben ricordata da tutta la comunità locale, incluso quella musulmana, con cui manteniamo tuttora buoni rapporti. L’Africa, secondo me, alimenta la spiritualità nelle persone….”
CALENDARIO 2015
Disponibile per il download in formato pdf il CALENDARIO 2015 "Marisa, pensieri e immagini. Il ricordo."
Con i migliori auguri per un anno pieno di serenità, senza dimenticare le parole che hanno illuminato il cammino di Solidarietà Kenya insieme alla sua fondatrice Marisa Benaglia.
E' possibile scaricarlo cliccando qui.
EBOLA: "Assurdo evitare il Kenya per la paura del virus"
Gentili Amici di Solidarietà Kenya, condividiamo con voi l'informativa diffusa da MalindiKenya.net relativa alla diffusione del Virus Ebola:
“Assurdo che ci siano cancellazioni di viaggi verso il Kenya per paura dell’Ebola”. A ribadire un concetto che Malindikenya.net ha espresso e portato avanti da subito, registrando i pareri di molti esperti, questa volta è il Presidente dell’Associazione Tour Operator Italiani (ASTOI) e di Confindustria Viaggi, Luca Battifora. "In questi casi, più che farsi prendere dal panico collettivo,invitiamo i turisti ad attenersi alle informazioni ufficiali che provengono da fonti autorevoli, quali ad esempio la Farnesina. Infatti - prosegue - nell'avviso particolare sul Kenya, diramato e aggiornato periodicamente dall'Unità di Crisi, non è fatta alcuna menzione circa la presenza di tale epidemia nel Paese. La Farnesina inoltre, sempre sul sito www.viaggiaresicuri.it, riporta uno specifico focus sul virus, in cui si elencano i vari Paesi coinvolti, tra i quali non è ricompresa alcuna meta turistica africana. E' importante che i media e i canali di informazione non alimentino erronee convinzioni nell'opinione pubblica, così come è altrettanto fondamentale che i viaggiatori, come fanno ormai abitualmente in caso di viaggi all'estero, acquisiscano autonomamente informazioni corrette".